Categorie
Categorie

Panini di Cena

SalvoRecipe Author
Ingredients
6
Person(s)
  • 500 gr.
    Farina tipo 00
  • 200 ml.
    Latte
  • 50 gr.
    Burro
  • 15 gr.
    Zucchero
  • 10 gr.
    Sale
  • 10 gr.
    Lievito di birra
  • 1 unità
    Uovo
  • 50 gr.
    Sesamo bianco
  • 2 unità
    Chiodi di garofano

In Sicilia, la gastronomia è un’esperienza sensoriale che affonda le radici nella storia e nelle tradizioni popolari. Tra i tesori culinari dell’isola, spiccano i panini di cena, una specialità tipica di Messina, amata da generazioni per il suo gusto unico e la sua versatilità. I panini di cena sono legati alla tradizione pasquale, anche se oggi si gustano tutto l’anno. Storicamente, venivano preparati in occasione del Giovedì Santo e rappresentavano un alimento simbolico della cena pasquale. Questi soffici panini dorati sono caratterizzati da un impasto leggermente dolce e dalla loro forma rotonda, talvolta decorata con una spolverata di semi di sesamo.

Directions
  • Preparazione 1

    Sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme allo zucchero e lasciare riposare per qualche minuto.

  • Preparazione 2

    In una ciotola, unire la farina con il burro fuso, il sale e l’uovo. Versare il latte con il lievito, unite i chiodi di garofano polverizzati oppure l'aroma, impastare fino a ottenere un composto morbido ed elastico.

  • Preparazione 3

    Lasciar lievitare coperto con un panno per circa 2 ore, finché l’impasto non raddoppia di volume.

  • Preparazione 4

    Formare i panini, modellando delle palline lisce e disponendole su una teglia con carta da forno. Lasciar lievitare ancora per 45-60 minuti.

  • Preparazione 5

    Spennellare con l’uovo sbattuto e cospargere con semi di sesamo, se desiderato.

  • Preparazione 6

    Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché i panini non diventano dorati e soffici.

  • Preparazione 7

    Lasciar raffreddare leggermente prima di gustarli con marmellate, affettati o formaggi!